Giovedì 14 marzo 2024 (Pi-greco day – Giornata Internazionale della Matematica) una selezione di alunni della Scuola Secondaria di I grado ha partecipato ai giochi matematici Happy Games. Si è trattato di una gara tra scuole di Torino e circondario organizzata dal Liceo Classico Vittorio Alfieri di Torino. La scelta dei giochi con cui i ragazzi si sono confrontati ha avuto lo scopo di creare un momento piacevole e divertente attraverso la matematica. Ci siamo piazzati al dodicesimo posto su trentacinque squadre partecipanti. Un ottimo risultato! Grazie ad Andrea, Benedetto, Cristiano, Luca, Martina, Mathias, Ryan, Sofia, Vittoria e Yomna per avere degnamente rappresentato l’I.C. Cairoli. Al prossimo anno!
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2024/03/pi-greco.jpg8531280gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2024-03-15 09:00:072024-03-15 09:00:083/14 Pi-greco day – grande successo della Cairoli
Siamo molto fieri di parteciparvi al sito “EcoCairoli” in cui potrete trovare tutte le attività svolte in questi anni scolastici dalla Commissione Green Sostenibilità del nostro Istituto.
Come affrontare il cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità ambientale?
La risposta a questa domanda richiede un approccio critico per esplorare e discutere le sfide e le opportunità legate alla decarbonizzazione. Questo è l’obiettivo della conferenza organizzata dall’IC Adelaide Cairoli, in collaborazione con l’Università di Torino e l’Energy Center del Politecnico di Torino: esperti impegnati nel settore analizzeranno le strategie più innovative e le soluzioni percorribili.
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2024/02/RIVOLUZIONE_VERDE-scaled-e1707386802172.jpg6611792gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2024-02-08 11:06:482024-02-08 11:06:49rivoluzione verde – strategie per la decarbonizzazione
Gentili famiglie, al fine di promuovere obiettivi educativi legati alla sostenibilità e all’educazione all’aperto, la Commissione Green Sostenibilità propone di effettuare una raccolta di scarponcini che siano adatti all’attività all’aperto (escursioni e passeggiate nel territorio limitrofo, così come eventuali uscite didattiche giornaliere o soggiorni in luoghi fuori dalla città), creando un “Parco Scarpe”. La scuola diventerebbe un luogo accogliente e capace di soddisfare il bisogno concreto dei bambini/ragazzi di equipaggiarsi per un tipo di attività “fuori” dalle mura scolastiche, laddove le famiglie non possano garantire tali risorse. E’ stato individuato uno spazio al piano terra di via Torrazza (locale in prossimità del sottoscala di fronte all’attuale 5B) dedicato alla raccolta di scarponcini da trekking, in buono stato, donati dalle famiglie a tutti gli alunni della scuola i quali, al bisogno, possano utilizzarli nella loro formazione all’aperto, con i docenti che si fanno promotori di progetti interdisciplinari in linea con queste tematiche. A seguito di comunicazione su Argo, vi invitiamo a promuovere la pratica dell’outdoor disseminando l’iniziativa su tutti i canali divulgativi disponibili, e dare così un chiaro, semplice, segno di sensibilità ai temi dell’educare all’aperto senza escludere nessuno e del riutilizzo. Si allega locandina di promozione della proposta “Esplorare con il Parco scarpe”.
Ringraziamo per l’attenzione e salutiamo cordialmente,
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2023/11/Esplorare-con-il-parco-scarpe_page-0001-scaled-e1701337292310.jpg9641809gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2023-11-30 10:41:402023-11-30 10:41:41esplorare con il parco scarpe
Oggi gli alunni della scuola secondaria di primo grado Cairoli Torino, per contrastare la violenza e, in particolare, la violenza sulle donne, hanno “allestito” la propria scarpetta rossa nei corridoi, per le scale e nelle aule della scuola. L’attività di costruzione della scarpetta ha permesso una riflessione importante sul tema della violenza sulle donne purtroppo molto attuale. Come ha scritto un’alunna durante la lezione Non ci sarà giustizia fino a quando il tuo “Sì” sarà più importante del mio “No”.
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2023/11/IMG-20231123-WA0001-01.jpeg9011600gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2023-11-27 10:04:542023-11-27 10:04:56NO alla violenza sulle donne
Anche quest’anno, apriamo le porte delle nostre scuole per farvi conoscere i nostri ambienti di apprendimento e farvi respirare l’aria di inclusione che ogni anno le nostre studentesse e i nostri studenti respirano nei tanti laboratori, aule e palestre che fanno parte della #cairoli!
Utilizza pure i link sottostanti per prenotare la visita nei diversi plessi del nostro Istituto:
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2022/10/I.C.A.Cairoli-Torino.png10801080gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2023-11-09 09:32:102023-12-01 09:42:30porte aperte alla #cairoli – open days
Se hai dai 2 ai 6 anni, ti aspettiamo accompagnato da un adulto al giardino della scuola dell’Infanzia di Mary Poppins in strada Castello Mirafiori 297 int. 12/A.
3/14 Pi-greco day – grande successo della Cairoli
att-creativa, att-viatorrazzasecondaria, ATTIVITÀ, home-attivitaGiovedì 14 marzo 2024 (Pi-greco day – Giornata Internazionale della Matematica) una selezione di alunni della Scuola Secondaria di I grado ha partecipato ai giochi matematici Happy Games.
Si è trattato di una gara tra scuole di Torino e circondario organizzata dal Liceo Classico Vittorio Alfieri di Torino. La scelta dei giochi con cui i ragazzi si sono confrontati ha avuto lo scopo di creare un momento piacevole e divertente attraverso la matematica.
Ci siamo piazzati al dodicesimo posto su trentacinque squadre partecipanti. Un ottimo risultato!
Grazie ad Andrea, Benedetto, Cristiano, Luca, Martina, Mathias, Ryan, Sofia, Vittoria e Yomna per avere degnamente rappresentato l’I.C. Cairoli.
Al prossimo anno!
#lacairoli per pane nostro
att-green, com-tutti, home-comunicazioniSi allega il volantino del progetto Pane Nostro. La solidarietà è importante.
sito ecocairoli
att-creativa, att-green, home-attivitaEcoCairoli
Siamo molto fieri di parteciparvi al sito “EcoCairoli” in cui potrete trovare tutte le attività svolte in questi anni scolastici dalla Commissione Green Sostenibilità del nostro Istituto.
EcoCairoli
rivoluzione verde – strategie per la decarbonizzazione
att-creativa, att-green, att-viatorrazzasecondaria, ATTIVITÀ, home-attivitaCome affrontare il cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità ambientale?
La risposta a questa domanda richiede un approccio critico per esplorare e discutere le sfide e le opportunità legate alla decarbonizzazione. Questo è l’obiettivo della conferenza organizzata dall’IC Adelaide Cairoli, in collaborazione con l’Università di Torino e l’Energy Center del Politecnico di Torino: esperti impegnati nel settore analizzeranno le strategie più innovative e le soluzioni percorribili.
scuola dell’infanzia – la giostra è…
att-creativa, att-lagiostra, ATTIVITÀ, home-attivitaCosa aspetti? Questa è la nostra scuola dell’Infanzia La Giostra.
Iscriviti, è facile! LINK per iscrizioni
buone feste dalla #cairoli
att-creativa, att-viatorrazzaprimaria, ATTIVITÀ, home-attivita“Babbo Natale alla Cairoli. – “Se potessimo vedere il mondo con gli occhi dei bambini, vedremmo la magia ovunque.” – Buone feste
esplorare con il parco scarpe
att-creativa, att-green, ATTIVITÀ, home-attivitaGentili famiglie,
al fine di promuovere obiettivi educativi legati alla sostenibilità e all’educazione all’aperto, la Commissione Green Sostenibilità propone di effettuare una raccolta di scarponcini che siano adatti all’attività all’aperto (escursioni e passeggiate nel territorio limitrofo, così come eventuali uscite didattiche giornaliere o soggiorni in luoghi fuori dalla città), creando un “Parco Scarpe”. La scuola diventerebbe un luogo accogliente e capace di soddisfare il bisogno concreto dei bambini/ragazzi di equipaggiarsi per un tipo di attività “fuori” dalle mura scolastiche, laddove le famiglie non possano garantire tali risorse. E’ stato individuato uno spazio al piano terra di via Torrazza (locale in prossimità del sottoscala di fronte all’attuale 5B) dedicato alla raccolta di scarponcini da trekking, in buono stato, donati dalle famiglie a tutti gli alunni della scuola i quali, al bisogno, possano utilizzarli nella loro formazione all’aperto, con i docenti che si fanno promotori di progetti interdisciplinari in linea con queste tematiche.
A seguito di comunicazione su Argo, vi invitiamo a promuovere la pratica dell’outdoor disseminando l’iniziativa su tutti i canali divulgativi disponibili, e dare così un chiaro, semplice, segno di sensibilità ai temi dell’educare all’aperto senza escludere nessuno e del riutilizzo.
Si allega locandina di promozione della proposta “Esplorare con il Parco scarpe”.
Ringraziamo per l’attenzione e salutiamo cordialmente,
per la Commissione Green Sostenibilità
NO alla violenza sulle donne
att-creativa, att-viatorrazzasecondaria, home-attivitaOggi gli alunni della scuola secondaria di primo grado Cairoli Torino, per contrastare la violenza e, in particolare, la violenza sulle donne, hanno “allestito” la propria scarpetta rossa nei corridoi, per le scale e nelle aule della scuola. L’attività di costruzione della scarpetta ha permesso una riflessione importante sul tema della violenza sulle donne purtroppo molto attuale. Come ha scritto un’alunna durante la lezione Non ci sarà giustizia fino a quando il tuo “Sì” sarà più importante del mio “No”.
porte aperte alla #cairoli – open days
com-infanzia, com-primaria, com-secondaria, com-tutti, COMUNICAZIONI, HOME, home-comunicazioniAnche quest’anno, apriamo le porte delle nostre scuole per farvi conoscere i nostri ambienti di apprendimento e farvi respirare l’aria di inclusione che ogni anno le nostre studentesse e i nostri studenti respirano nei tanti laboratori, aule e palestre che fanno parte della #cairoli!
Utilizza pure i link sottostanti per prenotare la visita nei diversi plessi del nostro Istituto:
PRENOTAZIONI:
Festa d’autunno
com-infanzia, COMUNICAZIONI, home-comunicazioniTi aspettiamo!
Se hai dai 2 ai 6 anni, ti aspettiamo accompagnato da un adulto al giardino della scuola dell’Infanzia di Mary Poppins in strada Castello Mirafiori 297 int. 12/A.
Mercoledì 22 novembre dalle 15.30 alle 16.30.