Il 17 maggio 2023 abbiamo inaugurato il giardino delle farfalle in via Torrazza Piemonte, 10, presso la sede centrale del nostro Istituto Comprensivo. Questo spazio sarà dedicato all’outdoor education e dà una forte impronta green ed ecologica alla nostra didattica.

Per questo momento così importante per la nostra comunità educante, abbiamo avuto il piacere di ospitare il Sindaco della Città Metropolitana di Torino, Stefano Lo Russo. Il Sindaco ha partecipato per un giorno alle attività della nostra scuola, ha scoperto gli angoli del nostro giardino e… ha persino cantato con noi!

Lègami di legàami, restituzione del progetto fusilli. Un’installazione della scuola secondaria di primo grado.

Ecco il video della registrazione della conferenza dedicata alla Generazione Z organizzata alla Cairoli.

Grazie a tutte e tutti i partecipanti e gli interventi.

Ritorna il consueto appuntamento con il Salone del libro. Quest’anno la prima e la seconda A della scuola secondaria hanno partecipato all’incontro con Walter Veltroni sul tema della Costituizione, intervenendo con domande  che hanno contribuito positivamente al dibattito.

Dopo il momento formativo, ciascun ragazzo ha potuto spendere il Buono da leggere di 10€, messo a disposizione dalla Regione Piemonte, presso gli stand delle numerose case editrici presenti al Salone.

Le classi seconde della scuola secondaria hanno partecipato a una visita guidata finalizzata a evidenziare gli ampliamenti e i mutamenti architettonici del centro città risalenti al periodo barocco. A seguire, le classi, divise in squadre, hanno partecipato a una caccia al tesoro. Immancabili la focaccia e il gelato a chiudere la mattinata

La 1A della scuola secondaria ha iniziato il ciclo di lezioni previsto per le classi prime presso Palazzo Madama. Molteplici le attività e i laboratori proposti ai ragazzi, i quali hanno risposto con entusiasmo, apprezzando l’eccezionalità della location e valorizzandola con la propria presenza all’interno delle sale del Palazzo.

Il progetto europeo FUSILLI arriva nelle scuole per promuovere la tutela della biodiversità, l’educazione alimentare e la lotta allo spreco.

Sono quattro le classi della scuola primaria e sei della secondaria inferiore dell’Istituto Comprensivo Adelaide Cairoli di Torino in un percorso didattico frutto di una co-progettazione di proposte educative integrate sviluppato con i Servizi Educativi della Città di Torino, l’Area Smart City e Progettazione Europea, l’Università di Torino, il Dipartimento Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (D-Bios), l’Atlante del Cibo della Città Metropolitana di Torino e le insegnanti della scuola ingaggiata.

Torino City Lab

Siamo in ondaaaaa! I ragazzi della 3C sono i protagonisti della prima puntata del podcast della Cairoli. Grazie al prof. Magnasco, hanno individuato alcuni oggetti e monumenti della Belle Epoque, siete riusciti a individuarli?!

La classe 1C ha preparato questo ricettario inclusivo e sostenibile. Questa attività, molto apprezzata anche dalle famiglie, ha dato la possibilità di creare cose buone sotto tanti punti di vista <3

Le ricetta della 1C

Le classi prime della scuola secondaria della Cairoli hanno visitato il Conservatorio di Torino per assistere a uno spettacolo di musica dal vivo realizzato per gli studenti della città.