https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2023/05/Locandina-ER-RISMONDO_page-0001-e1683191988428.jpg5221241gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2023-05-04 11:19:562023-05-04 11:19:57ESTATE RAGAZZI in via Rismondo
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2022/01/lastampa.it_.jpg205205gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2023-05-03 10:26:522023-05-03 10:26:53conferenza generazione z
Il progetto europeo FUSILLI arriva nelle scuole per promuovere la tutela della biodiversità, l’educazione alimentare e la lotta allo spreco.
Sono quattro le classi della scuola primaria e sei della secondaria inferiore dell’Istituto Comprensivo Adelaide Cairoli di Torino in un percorso didattico frutto di una co-progettazione di proposte educative integrate sviluppato con i Servizi Educativi della Città di Torino, l’Area Smart City e Progettazione Europea, l’Università di Torino, il Dipartimento Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (D-Bios), l’Atlante del Cibo della Città Metropolitana di Torino e le insegnanti della scuola ingaggiata.
Siamo in ondaaaaa! I ragazzi della 3C sono i protagonisti della prima puntata del podcast della Cairoli. Grazie al prof. Magnasco, hanno individuato alcuni oggetti e monumenti della Belle Epoque, siete riusciti a individuarli?!
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2023/04/IMG_20230426_111806-scaled-e1683192532497.jpg19841920gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2023-04-27 10:12:162023-05-04 11:28:58il primo podcast della #cairoli
La classe 1C ha preparato questo ricettario inclusivo e sostenibile. Questa attività, molto apprezzata anche dalle famiglie, ha dato la possibilità di creare cose buone sotto tanti punti di vista <3
Le classi prime della scuola secondaria della Cairoli hanno visitato il Conservatorio di Torino per assistere a uno spettacolo di musica dal vivo realizzato per gli studenti della città.
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2023/04/IMG_5762-rotated-e1682005560959.jpg438473gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2023-04-20 17:46:062023-04-20 17:46:07#lacairoli al Conservatorio di Torino
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2023/04/20230417_093205-scaled.jpg16802560gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2023-04-19 09:50:432023-04-19 09:50:44gli alimenti con le gambe
Venerdì 14 aprile 2023, le classi 2C e 5A della Cairoli, sono andate al Regio di Torino per lasciarsi stupire dal mondo incantato del Flauto Magico di Mozart!
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2023/04/IMG_5681-rotated.jpg20161512gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2023-04-18 10:09:012023-04-18 10:09:02#lacairoli al Teatro Regio di Torino
Lunedì mattina CentroScienza Onlus Torino ha fatto tappa presso l’ IC Adelaide Cairoli di Mirafiori Sud per parlare di transizione energetica ed ecologica, in avvicinamento alle tematiche che ci accompagneranno durante il Festival.
Insieme a Danilo Gasca – CentroScienza, sono state analizzate le cause che ci stanno costringendo a un cambiamento riguardo la questione energetica e successivamente sono state proposte vie d’uscita.
Per un attimo l’aula scolastica è stata trasformata in un’aula parlamentare: studenti e studentesse sono stati chiamati a votare una legge che favorisse l’impiego di risorge energetiche rinnovabili. Dopo l’approvazione la classe è stata teletrasportata cinque anni avanti e, leggendo i giornali, ha appreso le conseguenze della propria decisione. In questo modo si è compreso come il tema energetico sia estremamente complesso da affrontare e come non esistano soluzioni semplici per problemi complessi.
Successivamente sono stati analizzati i punti su cui si sta concentrando l’azione dell’Unione Europea per quel che riguarda la transizione energetica ed ecologica.
Infine la mattinata si è conclusa con un esperimento: con una batteria, acqua e sale si è visto come si possa liberare idrogeno dall’acqua e come esso sia fondamentale come vettore energetico.
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2023/04/FB_IMG_1680760716031.jpg8111080gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2023-04-12 12:22:002023-04-12 12:22:01Centroscienza per #lacairoli
ESTATE RAGAZZI in via Rismondo
com-infanzia, com-primaria, com-secondaria, com-tutti, COMUNICAZIONI, home-comunicazioniIn allegato la locandina per l’Estate Ragazzi in via Rismondo.
conferenza generazione z
RASSEGNA STAMPAprogetto fusilli alla cairoli
att-creativa, att-green, att-viatorrazzaprimaria, att-viatorrazzasecondaria, home-attivitaIl progetto europeo FUSILLI arriva nelle scuole per promuovere la tutela della biodiversità, l’educazione alimentare e la lotta allo spreco.
Sono quattro le classi della scuola primaria e sei della secondaria inferiore dell’Istituto Comprensivo Adelaide Cairoli di Torino in un percorso didattico frutto di una co-progettazione di proposte educative integrate sviluppato con i Servizi Educativi della Città di Torino, l’Area Smart City e Progettazione Europea, l’Università di Torino, il Dipartimento Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (D-Bios), l’Atlante del Cibo della Città Metropolitana di Torino e le insegnanti della scuola ingaggiata.
Torino City Lab
walk like a… cairolian
att-creativa, att-viatorrazzaprimaria, home-attivitaLe studentesse e gli studenti della 4B studiano la cultura e l’arte egiziana. Sapranno camminare come un vero egyptian?
il primo podcast della #cairoli
att-creativa, att-viatorrazzasecondaria, home-attivitaSiamo in ondaaaaa! I ragazzi della 3C sono i protagonisti della prima puntata del podcast della Cairoli. Grazie al prof. Magnasco, hanno individuato alcuni oggetti e monumenti della Belle Epoque, siete riusciti a individuarli?!
il ricettario sostenibile della #cairoli
att-creativa, att-green, att-viatorrazzasecondaria, ATTIVITÀ, home-attivitaLa classe 1C ha preparato questo ricettario inclusivo e sostenibile. Questa attività, molto apprezzata anche dalle famiglie, ha dato la possibilità di creare cose buone sotto tanti punti di vista <3
Le ricetta della 1C
#lacairoli al Conservatorio di Torino
att-creativa, att-viatorrazzasecondaria, ATTIVITÀ, home-attivitaLe classi prime della scuola secondaria della Cairoli hanno visitato il Conservatorio di Torino per assistere a uno spettacolo di musica dal vivo realizzato per gli studenti della città.
gli alimenti con le gambe
att-creativa, att-green, att-viarismondo, home-attivitaLa classe 4D ha raccolto un ricettario internazionale con tanti piatti provenienti da tutto il mondo: evviva l’amicizia a tavola!
#lacairoli al Teatro Regio di Torino
att-creativa, att-viatorrazzaprimaria, att-viatorrazzasecondaria, home-attivitaVenerdì 14 aprile 2023, le classi 2C e 5A della Cairoli, sono andate al Regio di Torino per lasciarsi stupire dal mondo incantato del Flauto Magico di Mozart!
Centroscienza per #lacairoli
att-creativa, att-green, att-viatorrazzasecondaria, home-attivitaLunedì mattina CentroScienza Onlus Torino ha fatto tappa presso l’ IC Adelaide Cairoli di Mirafiori Sud per parlare di transizione energetica ed ecologica, in avvicinamento alle tematiche che ci accompagneranno durante il Festival.
Per un attimo l’aula scolastica è stata trasformata in un’aula parlamentare: studenti e studentesse sono stati chiamati a votare una legge che favorisse l’impiego di risorge energetiche rinnovabili. Dopo l’approvazione la classe è stata teletrasportata cinque anni avanti e, leggendo i giornali, ha appreso le conseguenze della propria decisione. In questo modo si è compreso come il tema energetico sia estremamente complesso da affrontare e come non esistano soluzioni semplici per problemi complessi.
Successivamente sono stati analizzati i punti su cui si sta concentrando l’azione dell’Unione Europea per quel che riguarda la transizione energetica ed ecologica.
Infine la mattinata si è conclusa con un esperimento: con una batteria, acqua e sale si è visto come si possa liberare idrogeno dall’acqua e come esso sia fondamentale come vettore energetico.
___
#UnGradoEMezzoFestival #CentroScienza #MuseoRegionaleDiScienzeNaturali #divulgazionescientificatorino #divulgazionescientifica #risorseenergetiche #risorseenergeticherinnovabili