Il Centro Cultura Ludica “Walter Ferrarotti” promuove la cultura ludica e contribuisce alla sperimentazione delle diverse forme di gioco organizzando e ospitando diversi tipi di attività ed eventi ad alto contenuto esperienziale. La creatività è il filo rosso che collega gli spazi e i percorsi espositivi interattivi in cui il gioco viene raccontato da diverse angolazioni.
Il Centro promuove percorsi innovativi per lo sviluppo delle competenze ludiformi per tutte le figure professionali che lavorano in contesti educativi, formativi, culturali e sociali. Organizza incontri tematici per un pubblico adulto eterogeneo, offrendo opportunità di arricchimento culturale con momenti di confronto e di dialogo.
Sviluppa progetti di ricerca, in collaborazione con atenei, istituti di ricerca, enti, musei e associazioni culturali, finalizzati a diffondere la conoscenza della cultura ludica con attività di ricerca e sperimentazioni innovative.
Propone alle scuole, di ogni ordine e grado, un’offerta formativa articolata con percorsi didattici tematici, visite interattive ai percorsi espositivi, laboratori, momenti di gioco e animazione ludica.
Organizza un’articolata programmazione di iniziative rivolte alle famiglie e ad un pubblico eterogeneo con visite interattive, mostre, installazioni ed eventi a tema.
http://www.comune.torino.it/iter/centri/cultura-ludica/
XXII edizione “Giochi d’autunno” 2022
att-viatorrazzasecondaria, home-attivitaAnche in questo anno scolastico i nostri bambini e ragazzi hanno avuto la possibilità di mettere alla prova le proprie competenze logico-matematiche nella XXII edizione dei “Giochi d’autunno”.
Le prove, gestite in collaborazione con il Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano, si sono svolte a metà novembre nel nostro istituto.
Rispetto agli scorsi anni è salito ancora il numero di partecipanti, oltre novanta!
In allegato le classifiche delle tre categorie (CE – classe 4a e 5a Scuola Primaria; C1 – classe 1a e 2a Scuola Secondaria; C2 – classe 3a Scuola Secondaria).
Congratulazioni a tutte e tutti per avercela messa tutta.
Al prossimo anno!
Per gli alunni della Scuola Secondaria, il Dipartimento di Matematica, Scienze e Tecnologia darà indicazioni per la partecipazione ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici.
Prof. Putzu Nicola (Referente scolastico Giochi Matematici)
Avigliana – Monte Cuneo
att-creativa, att-green, att-viatorrazzasecondaria, home-attivitaLunedì 9 febbraio la classe 1A della Scuola Secondaria ha “conquistato” il Monte Cuneo (Moncuni in piemontese), in territorio di Avigliana. Quota 641 metri.
L’uscita didattica rientrava nel programma previsto per le scuole “Eco-Attive”, tra le quali è stato certificato esserne parte anche per la nostra.
Obiettivi: far vivere agli alunni un’esperienza di contatto con la natura e farli riflettere sulla sostenibilità delle proprie azioni.
Prima della passeggiata nel bosco e della splendida visuale sui laghi dalla cresta del rilievo, i ragazzi hanno visitato l’Avigliana nuova e l’Avigliana vecchia. Ci ha accompagnato con le sue parole e i suoi racconti la Guida Escursionistica Ambientale Pietro Garcea.
Al rientro, tutti stanchi ma felici.
Osservatorio astronomico
att-creativa, att-green, att-viatorrazzasecondaria, ATTIVITÀ, home-attivitaLa 3B della Scuola Secondaria visita l’Osservatorio astronomico dell’INAF a Pino Torinese.
Giornata Nazionale contro il bullismo
att-creativa, att-lettura, att-viatorrazzasecondaria, ATTIVITÀ, home-attivitaMartedì 7 febbraio, Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, i ragazzi della classe 3A della scuola Secondaria di I grado hanno dato libero sfogo alla creatività. Hanno creato dei volantini, con slogan sul tema, che hanno poi distribuito nel quartiere Mirafiori Sud all’uscita da scuola.
La sensibilizzazione diventa efficace quando si prende consapevolezza del problema.
giornata dei calzini spaiati
att-creativa, att-lagiostra, ATTIVITÀ, home-attivitaCosì i nostri piccolini della scuola dell’Infanzia hanno celebrato la giornata dei calzini spaiati!
Tutti diversi, tutti meravigliosi!
le 4 stagioni di Vivaldi
att-creativa, att-viatorrazzasecondaria, ATTIVITÀ, home-attivitaLe alunne e gli alunni della classe 2C sella scuola secondaria hanno realizzato queste brevi presentazioni in cui hanno approfittato delle suggestioni delle 4 stagioni di Vivaldi per creare autonomamente testi, colori e musiche ispirate dalla sua musica!
Autunno
Inverno
Primavera
Estate
PREVENZIONE AL BULLISMO
com-tutti, COMUNICAZIONI, home-comunicazioniIn occasione della giornata nazionale di lotta ai fenomeni del bullismo e cyberbullismo, si inoltra questa iniziativa dalla rete SCAR in collaborazione con EsseriUmani.
centro cultura ludica
com-tutti, COMUNICAZIONI, home-comunicazioniIl Centro Cultura Ludica “Walter Ferrarotti” promuove la cultura ludica e contribuisce alla sperimentazione delle diverse forme di gioco organizzando e ospitando diversi tipi di attività ed eventi ad alto contenuto esperienziale. La creatività è il filo rosso che collega gli spazi e i percorsi espositivi interattivi in cui il gioco viene raccontato da diverse angolazioni.
Il Centro promuove percorsi innovativi per lo sviluppo delle competenze ludiformi per tutte le figure professionali che lavorano in contesti educativi, formativi, culturali e sociali. Organizza incontri tematici per un pubblico adulto eterogeneo, offrendo opportunità di arricchimento culturale con momenti di confronto e di dialogo.
Sviluppa progetti di ricerca, in collaborazione con atenei, istituti di ricerca, enti, musei e associazioni culturali, finalizzati a diffondere la conoscenza della cultura ludica con attività di ricerca e sperimentazioni innovative.
Propone alle scuole, di ogni ordine e grado, un’offerta formativa articolata con percorsi didattici tematici, visite interattive ai percorsi espositivi, laboratori, momenti di gioco e animazione ludica.
Organizza un’articolata programmazione di iniziative rivolte alle famiglie e ad un pubblico eterogeneo con visite interattive, mostre, installazioni ed eventi a tema.
http://www.comune.torino.it/iter/centri/cultura-ludica/
Sicurezza a casa
att-creativa, att-lagiostra, att-viatorrazzaprimaria, ATTIVITÀ, home-attivitaAttività in peer education sulla sicurezza a casa, alunni classe 2^ B- 5 enni infanzia la Giostra.
nuove modalità argo pagopa
com-infanzia, com-primaria, com-secondaria, com-tutti, COMUNICAZIONI, home-comunicazioniSi allegano le nuove istruzioni per accedere a PagoPa, portale unico per effettuare i pagamenti per l’Istituzione Scolastica.
Si ringrazia per la collaborazione.