Questa è la 5D.

Laboratorio scientifico a conclusione dello studio sull’Universo: realizzazione del nostro sistema solare con materiale di riciclo e palline di polistirolo + le fasi lunari.

Sport, giochi, divertimento…

Vi aspettiamo a braccia aperte!

La classe 3C ha lavorato con la professoressa Lorusso sul tema della sicurezza e con un sorriso e un aiuto musicale, hanno deciso di condividere questo breve video per sensibilizzare tutti sul tema della sicurezza.

L’arte è il linguaggio attraverso cui esprimere partecipazione, solidarietà, vicinanza, empatia. Lontani geograficamente, ma siamo vicini a tutte le donne dell’Iran che chiedono solo rispetto, libertà, dignità.

La classe 4B si è recata per la settimana della protezione civile presso la caserma dei vigili del fuoco lingotto 51.

Il 10 ottobre 2022, nell’ambito della manifestazione torinese “Portici di carta”, in collaborazione con TorinoReteLibri Piemonte, la Biblioteca Cairoli ha organizzato il laboratorio di animazione presso la Scuola dell’infanzia che ha visto la partecipazione di tutti i bambini di cinque anni. 

Ecco la locandina dei laboratori pomeridiani per le alunne e gli alunni della scuola Secondaria di I grado per l’a.s. 2022/23.

In allegato anche il link per compilare la preiscrizione: Compila qui!

Hai tempo fino a venerdì 14 ottobre.

Si allegano i documenti relativi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio d’Istituto per il triennio 2022/2025.

A questa pagina sarà possibile visionare interamente tutti i documenti relativi: Documentazione – area generale

Durante la settimana della mobilità sostenibile, nelle classi della scuola secondaria di primo grado, dopo aver spiegato i differenti modi di spostarsi in città, si è puntata l’attenzione sull’impatto che noi tutti
abbiamo sul nostro Pianeta quando ci spostiamo. Si è indagato su come gli alunni percorrono il tragitto casa-scuola e, come evidenziato nel grafico, è emerso che, con entusiasmo, la Cairoli preferisce spostarsi a piedi: a piedi è utile e comodo!