Come da tradizione nei precedenti anni scolastici, l’ultimo giorno di lezioni ci sono state le premiazioni dei Giochi Matematici, svolti presso la nostra scuola in collaborazione con il Centro Pristem dell’Università Bocconi.

Quest’anno i Giochi hanno visto la partecipazione di un gran numero di alunni, più di cento tra scuola Primaria e Secondaria.

Le premiazioni hanno riguardato le/gli alunne/i della Scuola Secondaria mentre la Scuola Primaria le ha effettuate nei giorni precedenti.

Un plauso a Mattia, Dario e Matteo sul podio della categoria C1 (1a e 2a media) e a Sofia C., Sofia S. e David per la categoria C2 (3a media).

A conferma dell’annata particolarmente felice per la Matematica nella nostra scuola, ricordiamo il terzo posto della nostra rappresentativa agli Happy Games organizzati dal Liceo Alfieri di Torino e l’arrivo per il secondo anno consecutivo di Sofia C. alle finali nazionali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici.

Al prossimo anno!

Nicola Putzu – “Referente Giochi Matematici”

Il 4 maggio, presso la palestra di via Torrazza, gli alunni della Scuola secondaria di primo grado dell’ IC Adelaide Cairoli hanno partecipato alla Manifestazione provinciale di Pallapugno Leggera.

Il 29 maggio alunni selezionati della Scuola secondaria di primo grado dell’ IC Adelaide Cairoli hanno partecipato, presso il Campo Tazzoli di Torino, alla finale provinciale di Hockey su prato. 

Giochi Matematici – La Cairoli terza agli Happy Games 2025 del Liceo Alfieri!

Venerdì 14 marzo 2025 (Pi-greco day – Giornata Internazionale della Matematica) una delegazione di alunni della Scuola Secondaria di I grado ha partecipato per il terzo anno ai giochi matematici Happy Games.
Si è trattato di una gara tra scuole di Torino e circondario, organizzata dal Liceo Classico Vittorio Alfieri di Torino, a base di numeri, logica, intuito, geometria e divertimento. 

I nostri studenti sono stati splendidi e hanno conquistato il terzo posto!!! Una gran bella soddisfazione.

Il Dipartimento di Matematica e tutta la scuola ringraziano Benedetto, David, Dario, Laila, Luca, Matteo, Sofia C., Sofia S., Vittoria e Yomna per avere degnamente rappresentato l’I.C.”Adelaide Cairoli”.
Al prossimo anno!

Il 28 novembre studenti selezionati della Scuola secondaria di I° grado  hanno partecipato al Parco della Pellerina di Torino alla MANIFESTAZIONE PROMOZIONALE di CORSA CAMPESTRE dei CAMPIONATI STUDENTESCHI 2024 – 2025. Eccoli nelle foto, stanchi ma felici! Bravissimi tutti!

Porte aperte alla #Cairoli edizione 2024/25.

Porte aperte alla nuona scuola dell’Infanzia “Cento Fiori”

Porte aperte alla #Cairoli edizione 2024/25.

Porte aperte alla secondaria

Porte aperte alla primaria

Porte aperte all’infanzia

Inoltriamo qualche foto scattata durante il giro pomeridiano guidato da alcuni alunni di 2A e di 3A alla scoperta del quartiere di Mirafiori Sud alla presenza di alcuni genitori, dell’Archivio storico, del Comitato Borgata Mirafiori e della Fondazione Mirafiori.

Alleghiamo anche il documento conclusivo del percorso di educazione civica svolto in collaborazione con i soggetti sopracitati che i genitori presenti ci hanno gentilmente richiesto.

L’ultimo giorno di scuola, venerdì 7 giugno 2024, si sono svolte le premiazioni dei “Giochi d’autunno” 2023, giochi matematici d’istituto organizzati in collaborazione con il Centro Pristem dell’Università Bocconi, giunti alla XXIII edizione.

Trenta partecipanti, su due categorie, dalla classe prima alla classe terza della Scuola Secondaria di primo grado.

I sei vincitori sono stati premiati alla presenza del Dirigente Scolastico, dei propri insegnanti, delle famiglie e dei numerosi alunni che hanno animato la festa, tra gli intermezzi musicali, con applausi e tanta gioia. Non è mancato un attestato di partecipazione per chi non è riuscito a salire sui gradini del podio.

La Scuola Primaria, con trentadue partecipanti delle classi quarte e quinte, ha svolto le premiazioni nei giorni precedenti.

Un anno “matematico” da ricordare per l’I.C. “Cairoli”, che si è classificata dodicesima (su trentacinque squadre partecipanti) agli Happy Games organizzati dal Liceo Alfieri di Torino.

A riprova dell’anno eccezionale, una studentessa del nostro istituto, come già riportato in un articolo pubblicato pochi giorni fa, ha raggiunto la finale nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. Siamo ancora in attesa di conoscere il risultato della competizione. In palio la finalissima di Parigi.

Quindi ancora complimenti a tutte e tutti i partecipanti per il coraggio, la determinazione e la voglia di “mettersi in gioco” in tutti i sensi.

Un arrivederci al prossimo anno scolastico!

Nicola Putzu (Referente Giochi Matematici)

Sofia C., alunna della classe seconda, scuola Secondaria di Primo Grado “I.C. “Adelaide Cairoli”, sabato 25 maggio ha partecipato alla finale nazionale della XXXI edizione dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. Un grande traguardo raggiunto.

Ecco una breve intervista sull’esperienza vissuta.

Sofia, come sei venuta a conoscenza dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici?

Attraverso l’avviso sul registro elettronico della mia scuola.

Perché hai deciso di partecipare?

Mi sembrava una bella esperienza e mi piace fare giochi matematici.

Ci spieghi il tuo percorso che ti ha portato a disputare la finale nazionale all’Università Bocconi di Milano?

Prima ho fatto i quarti di finale regionali online e mi sono classificata 22esima su 50 posti disponibili per il passaggio al turno successivo (190 partecipanti). Poi ho svolto le semifinali regionali nella sede di Torino e sono arrivata quinta su cinque posti disponibili (50 partecipanti).

Che emozioni hai provato mentre disputavi la finale a Milano?

All’inizio ero agitata, poi mentre svolgevo i giochi sono riuscita a farli e mi sono divertita.

Cosa suggerisci alle tante persone che hanno paura della Matematica?

Suggerisco di provare a capirla senza pensare subito che sia una cosa noiosa.

In chiusura facciamo tantissimi complimenti a Sofia per gli importantissimi risultati raggiunti! Ed incrociamo le dita in attesa di sapere i risultati della finale.

Al momento dell’intervista non è ancora stata pubblicata la classifica della finale di Milano. I primi classificati, in rappresentanza della squadra italiana, accedono alla finale internazionale in calendario ad agosto a Parigi

Nicola Putzu (Referente Giochi Matematici)