Merenda inglese con il tea portato direttamente da Buckingham Palace dalla maestra.

Questa è la 5D.

Laboratorio scientifico a conclusione dello studio sull’Universo: realizzazione del nostro sistema solare con materiale di riciclo e palline di polistirolo + le fasi lunari.

La classe 3C ha lavorato con la professoressa Lorusso sul tema della sicurezza e con un sorriso e un aiuto musicale, hanno deciso di condividere questo breve video per sensibilizzare tutti sul tema della sicurezza.

L’arte è il linguaggio attraverso cui esprimere partecipazione, solidarietà, vicinanza, empatia. Lontani geograficamente, ma siamo vicini a tutte le donne dell’Iran che chiedono solo rispetto, libertà, dignità.

La classe 4B si è recata per la settimana della protezione civile presso la caserma dei vigili del fuoco lingotto 51.

Il 10 ottobre 2022, nell’ambito della manifestazione torinese “Portici di carta”, in collaborazione con TorinoReteLibri Piemonte, la Biblioteca Cairoli ha organizzato il laboratorio di animazione presso la Scuola dell’infanzia che ha visto la partecipazione di tutti i bambini di cinque anni. 

Questo video racconta l’esperienza di service learning realizzata dalla classe 3D di via Rismondo!

Buona visione e mi raccomando… non vogliamo un mondo marrone!!

Ecco alcune attività per unità di apprendimento della nostra scuola primaria!

I cinque sensi

La vista

L’udito

L’olfatto

Il gusto

Il tatto

L’ultimo giorno di scuola si sono svolte le premiazioni dei “Giochi d’autunno” 2021, giochi matematici d’istituto organizzati in collaborazione con il Centro Pristem dell’Università Bocconi, giunti alla XXI edizione.

Cinquanta partecipanti, su tre categorie, dalla classe quarta della Scuola Primaria alla classe terza della Scuola Secondaria di primo grado.

I nove vincitori sono stati premiati alla presenza del Dirigente Scolastico, dei propri insegnanti e dei numerosi alunni che hanno animato la festa con applausi e tanta gioia.

Un anno “matematico” da ricordare per l’I.C. “Cairoli”. Infatti il Centro Pristem ha certificato che nel complesso i nostri alunni hanno risolto un numero di quesiti superiore alla media nazionale in tutte le categorie.

A riprova dell’anno eccezionale, sei studenti della Scuola Secondaria sono riusciti ad approdare alle semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici.

Quindi ancora complimenti a tutte e tutti i partecipanti per il coraggio, la determinazione e la voglia di “mettersi in gioco” in tutti i sensi.

Un arrivederci al prossimo anno scolastico!

#ALMIOMONDOCITENGO classi terze, in collaborazione con LIFTT, Aquaseek, WaterView, newcleo

A questo link, la registrazione della conferenza: Conferenze verdi alla Cairoli