I veri protagonisti di questa attività sono stati gli studenti di cinque classi dell’Istituto Comprensivo Cairoli, ciascuno dei quali ha dato il nome al proprio albero e ha ricevuto una maglietta dei Giochi.
TORINO – Nell’ambito del progetto BoscoTo25, facente parte del più ampio programma dedicato alle scuole e gestito dal Comitato Organizzatore dei Giochi Torino 2025 Fisu World University Games, oggi pomeriggio sono stati messi a dimora 260 alberi in un’area del Parco Colonnetti di fronte al Cus, in via Panetti. La piantumazione, a cura di circa 120 bambine e bambini e gestita dagli assessorati al Verde Pubblico e alle Politiche Educative della Città di Torino, avviene in un Parco di particolare interesse arboreo. Presenti all’incontro gli assessori all’Istruzione Carlotta Salerno e al Verde pubblico Francesco Tresso, il Presidente della Circoscrizione Due Luca Rolandi, e il Presidente del Comitato Organizzatore Alessandro Ciro Sciretti, anche se i veri protagonisti di questa attività sono stati gli studenti di cinque classi dell’Istituto Comprensivo Cairoli, ciascuno dei quali ha dato il nome al proprio albero e ha ricevuto una maglietta dei Giochi.
Il progetto BoscoTo25
Si tratta dell’ultimo appuntamento del progetto denominato BoscoTo25, che ha come obiettivo la realizzazione di vero e proprio Bosco Diffuso tra i Comuni sede di gara, con il focus sulla sostenibilità ambientale e la tutela delle aree verdi del territorio. Il concetto fondamentale che si è voluto approfondire con i ragazzi è quello della biodiversità, di cui tutti siamo parte, con la creazione di nuove aree verdi per il relax, la socializzazione e le attività ludico-sportive tramite la messa a dimora di molteplici piante all’interno di spazi ricercati ad hoc dai comuni coinvolti. Gli studenti sono diventati i veri protagonisti del progetto, sia partecipando a workshop sulla natura – organizzati dal Comitato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri specialità Forestale, la Regione Piemonte e i Comuni coinvolti – sia piantando direttamente le piantine con l’aiuto di personale qualificato, personalizzando le stesse con etichette.
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2022/06/download-1.jpg223226gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2024-11-05 14:01:282024-12-11 10:28:17BoscoTo25, al parco Colonnetti di Torino i bambini hanno piantato 260 alberi
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2024/10/d52621a7-48c2-4db2-b572-b50f1e85d73a.jpg15362048gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2024-10-30 22:57:512024-10-31 10:54:01A spasso per Torino Romana!
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2024/09/scio.jpg283557gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2024-09-17 10:07:112024-09-17 10:07:12festa dello sport e circoscrizioni in mostra
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2024/09/pre-post-scuola.jpg301589gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2024-09-03 13:23:112024-09-03 13:23:12Pre post scuola a.s. 2024/25
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2022/01/lastampa.it_.jpg205205gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2024-07-13 18:28:372024-07-13 18:28:38Non è vietando che si impara
in allegato trovate le due locandine per gli incontri di settembre nelle nostre scuole dell’Infanzia per darvi tutte le informazioni necessarie per l’inizio del nuovo anno scolastico.
IN QUESTA OCCASIONE VOGLIAMO DEDICARVI UN PO’ DI TEMPO PER RIFLETTERE INSIEME SU ALCUNE TEMATICHE IMPORTANTI PER COSTRUIRE UN BUON DIALOGO EDUCATIVO, UTILE ALLA CRESCITA DEI VOSTRI BAMBINI. ALL’INCONTRO SARA’ PRESENTE LA NOSTRA PSICOLOGA D’ISTITUTO: DOTT.SSA FEDERICA FELLA, CHE DARA’ TUTTE LE INFORMAZIONI PER AFFRONTARE AL MEGLIO I PRIMI GIORNI DI SCUOLA.
Si ricorda che questo incontro è riservato alle sole famiglie senza bambini e futuri alunni e alunne.
https://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2022/06/keep-calm-and-niente-paura-ci-vediamo-a-settembre.webp700600gestionehttps://cairoli.edu.it/wp-content/uploads/2021/12/LogoCairoli-scritta-2.pnggestione2024-06-28 10:06:022024-06-28 10:06:03ci vediamo a settembre – SCUOLA DELL’INFANZIA
BoscoTo25, al parco Colonnetti di Torino i bambini hanno piantato 260 alberi
att-green, ATTIVITÀ, HOME, home-attivita, RASSEGNA STAMPALINK
I veri protagonisti di questa attività sono stati gli studenti di cinque classi dell’Istituto Comprensivo Cairoli, ciascuno dei quali ha dato il nome al proprio albero e ha ricevuto una maglietta dei Giochi.
TORINO – Nell’ambito del progetto BoscoTo25, facente parte del più ampio programma dedicato alle scuole e gestito dal Comitato Organizzatore dei Giochi Torino 2025 Fisu World University Games, oggi pomeriggio sono stati messi a dimora 260 alberi in un’area del Parco Colonnetti di fronte al Cus, in via Panetti. La piantumazione, a cura di circa 120 bambine e bambini e gestita dagli assessorati al Verde Pubblico e alle Politiche Educative della Città di Torino, avviene in un Parco di particolare interesse arboreo. Presenti all’incontro gli assessori all’Istruzione Carlotta Salerno e al Verde pubblico Francesco Tresso, il Presidente della Circoscrizione Due Luca Rolandi, e il Presidente del Comitato Organizzatore Alessandro Ciro Sciretti, anche se i veri protagonisti di questa attività sono stati gli studenti di cinque classi dell’Istituto Comprensivo Cairoli, ciascuno dei quali ha dato il nome al proprio albero e ha ricevuto una maglietta dei Giochi.
Il progetto BoscoTo25
Si tratta dell’ultimo appuntamento del progetto denominato BoscoTo25, che ha come obiettivo la realizzazione di vero e proprio Bosco Diffuso tra i Comuni sede di gara, con il focus sulla sostenibilità ambientale e la tutela delle aree verdi del territorio. Il concetto fondamentale che si è voluto approfondire con i ragazzi è quello della biodiversità, di cui tutti siamo parte, con la creazione di nuove aree verdi per il relax, la socializzazione e le attività ludico-sportive tramite la messa a dimora di molteplici piante all’interno di spazi ricercati ad hoc dai comuni coinvolti. Gli studenti sono diventati i veri protagonisti del progetto, sia partecipando a workshop sulla natura – organizzati dal Comitato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri specialità Forestale, la Regione Piemonte e i Comuni coinvolti – sia piantando direttamente le piantine con l’aiuto di personale qualificato, personalizzando le stesse con etichette.
A spasso per Torino Romana!
att-creativa, att-viatorrazzaprimaria, home-attivitaUna bella passeggiata nella storia di Torino Romana in compagnia della 5A!
SPORTELLO D’ASCOLTO PSICOLOGICO
com-tutti, home-comunicazioniIn allegato la locandina per lo sportello d’ascolto psicologico per tutte le scuole dell’Istituto (Infanzia – Primaria – Secondaria)
san remigio e #lacairoli
att-creativa, att-green, home-attivitafesta dello sport e circoscrizioni in mostra
att-creativa, att-green, home-attivitaMENSA SCOLASTICA – diete speciali
com-infanzia, com-primaria, COMUNICAZIONI, home-comunicazioniAl seguente link Servizi educativi – Comune di Torino – Mensa è possibile inoltrare la richiesta ai servizi del Comune per richiedere mense particolari.
Inoltre, sulle pagine dei diversi plessi (Primaria Torrazza, Primaria Rismondo
Pre post scuola a.s. 2024/25
com-infanzia, com-primaria, home-comunicazioniIn allegato locandina e volantino per il servizio di pre e post scuola per l’a.s. 2024/25.
Si ricomincia…
com-tutti, COMUNICAZIONI, home-comunicazioniEcco gli orari di funzionamento per l’inizio del nuovo anno scolastico.
Non è vietando che si impara
RASSEGNA STAMPAci vediamo a settembre – SCUOLA DELL’INFANZIA
com-infanzia, COMUNICAZIONI, home-comunicazioniCare famiglie,
in allegato trovate le due locandine per gli incontri di settembre nelle nostre scuole dell’Infanzia per darvi tutte le informazioni necessarie per l’inizio del nuovo anno scolastico.
IN QUESTA OCCASIONE VOGLIAMO DEDICARVI UN PO’ DI TEMPO PER RIFLETTERE INSIEME SU ALCUNE TEMATICHE IMPORTANTI PER COSTRUIRE UN BUON DIALOGO EDUCATIVO, UTILE ALLA CRESCITA DEI VOSTRI BAMBINI. ALL’INCONTRO SARA’ PRESENTE LA NOSTRA PSICOLOGA D’ISTITUTO: DOTT.SSA FEDERICA FELLA, CHE DARA’ TUTTE LE INFORMAZIONI PER AFFRONTARE AL MEGLIO I PRIMI GIORNI DI SCUOLA.
Si ricorda che questo incontro è riservato alle sole famiglie senza bambini e futuri alunni e alunne.