“Viviamo il nostro quartiere: oggi gli allievi della 3C hanno partecipato al “Giovani Adulti Festival – Animare i quartieri” organizzato dal comitato Mirafiori sud. Hanno sperimentato vari laboratori: arrampicata, fumetto, street grafic e illustrazioni divertendosi tantissimo. Non è mancato poi un momento di riflessione sulla mafia a cui è seguito un dibattito sul libro di Dario Levantino “Il cane di Falcone”.






















Il 17 maggio 2023 abbiamo inaugurato il giardino delle farfalle in via Torrazza Piemonte, 10, presso la sede centrale del nostro Istituto Comprensivo. Questo spazio sarà dedicato all’outdoor education e dà una forte impronta green ed ecologica alla nostra didattica.
Per questo momento così importante per la nostra comunità educante, abbiamo avuto il piacere di ospitare il Sindaco della Città Metropolitana di Torino, Stefano Lo Russo. Il Sindaco ha partecipato per un giorno alle attività della nostra scuola, ha scoperto gli angoli del nostro giardino e… ha persino cantato con noi!






















































Mostra fotografica Eco Cairoli, realizzata dalla classe 3C e inaugurata il 5 giugno 2023.




































Musica alla primaria insieme a Mozart e i bimbi della 2A della primaria di via Torrazza.
Ecco i giornalisti della 5A alle prese con il loro corriere. Buona lettura!
Audiolibro realizzato dalla classe 3 A plesso Torrazza, per la partecipazione al concorso “a scuola di PetCare”. L’elaborato è stato selezionato tra i primi 5 a livello nazionale, la scuola ha vinto una LIM e la classe un’adozione a distanza di un animale dell’ENPA.
Lègami di legàmi, restituzione del progetto fusilli. Un’installazione della scuola secondaria di primo grado.














Nelle giornate del 30 maggio e 5 giugno si sono svolte le premiazioni dei Giochi Matematici d’Autunno del nostro Istituto.
I Giochi d’Autunno sono organizzati dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano e vengono svolti in collaborazione con le singole scuole che partecipano alla competizione.
Quest’anno abbiamo raggiunto quasi 100 partecipanti, un record rispetto alle precedenti edizioni.
Un’occasione di festa e una motivazione in più per appassionarsi alla Matematica.
Pubblichiamo le foto dei primi tre classificati per ogni categoria: CE (4ª e 5ª Primaria), C1 (1ª e 2ª Secondaria) e C2 (3ª Secondaria).
Congratulazioni a tutti i partecipanti.
Al prossimo anno.
Nicola Putzu (Referente d’istituto per i Giochi Matematici)



Impariamo a navigare su Internet e fare bene ricerche in un mare di informazioni. La 4 D della scuola Primaria di via Rismondo.