Sabato 5 marzo 2022 si sono tenuti online i Quarti di Finale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, organizzati in Italia dal Centro Pristem dell’Università Bocconi. La nostra scuola ha partecipato con una delegazione di 17 alunni della Scuola Secondaria, 15 per la categoria C1 (prima e seconda media) e 2 per la categoria C2 (terza media).Si attende di conoscere i nomi di chi accederà alle Semifinali del 26 marzo 2022.Intanto sono disponibili i testi e le soluzioni dei quesiti con cui si sono cimentati i nostri giovani matematici.

La Cairoli partecipa al Progetto SciAbile, il progetto che ha come obiettivo quello di permettere a studentesse e studenti di avvicinarsi allo sci e allo snowboard, valorizzando il territorio della provincia torinese e la nostra amata Montagna! Così, abbiamo sfruttato la poca neve di quest’anno che ha permesso alle nostre e ai nostri piccoli SciAbili di divertirsi ad alta quota!

Il “Laboratorio di scrittura” è stato tenuto dallo scrittore Giovanni Del Ponte ed è stato reso possibile dalla collaborazione della Biblioteca del nostro Istituto con TorinoReteLibri Piemonte.
Classi coinvolte 1A, 2A, 3A, 1B, 2B, 3B della Scuola Secondaria.

La Cairoli martedì 25 gennaio 2022 ha partecipato al Progetto Diderot “Le mie impronte sul pianeta” con le classi 2A-2B-2C.L’edizione di quest’anno, FARM TO FORK, ha coinvolto le alunne e gli alunni in un percorso che, attraverso il gioco, li ha fatti riflettere sulla sostenibilità delle produzioni agricole.

Ecco i risultati della XXI edizione dei “Giochi d’autunno” 2021 delle studentesse e degli studenti della nostra #cairoli.

La 1B della scuola secondaria riflette su un tema importante: lo spreco e l’importanza dell’acqua per il nostro pianeta

La 2B nel laboratorio di scienze per approfondire lo studio dell’anatomia osservando e sezionando cuore, muscoli, ossa e articolazioni.

Le alunne e gli alunni della classe 3C della Scuola Secondaria di I grado, guidati dal professore Santi La Rosa e dalla professoressa Anita Ferrabone, hanno creato questa Gesamtkunstwerk ispirata al genio e all’opera di Richard Wagner. Hanno prodotto ogni parte dell’opera d’arte totale, dal soggetto alla scenografia, dalla composizione alla produzione, dalla messa in scena al montaggio.

Preparate i pop corn e buona visione!!

“Datemi una maschera e vi dirò la verità”.

O. Wilde

Le alunne e gli alunni della Scuola Secondaria hanno grandi doti artistiche, e si sa, l’arte dovrebbe avere a che fare col bello… ma qualche volta anche con il brutto!